Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CONFERIMENTO DELL’ONORIFICENZA DI COMMENDATORE DELL’ORDINE DELLA STELLA D’ITALIA ALLA TRADUTTRICE E DANTISTA MIROSLAVA VALLOVA

Nel quadro delle iniziative della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, ha avuto luogo ieri, presso la Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia Catherine Flumiani, la cerimonia di conferimento dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia alla Dott.ssa Miroslava Vallova, affermata traduttrice di numerosi romanzi del panorama letterario italiano in slovacco – tra cui “Cinque scritti morali” di Umberto Eco, “Il conformista” di Alberto Moravia e “Una storia” di Alessandro Baricco e, più recentemente, “Accabadora” di Michela Murgia – e profonda conoscitrice dell’opera di Dante Alighieri, di cui ha curato la prima edizione in lingua slovacca della Divina Commedia.

Alla cerimonia erano presenti numerosi esponenti del mondo letterario e dell’editoria della capitale slovacca, che si distingue per un forte interesse nei confronti delle opere di autori italiani, di cui molti vengono tradotti in slovacco con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Nel ricordare le numerose collaborazioni realizzate dalla Dottoressa Vallova negli ultimi anni con l’Ambasciata stessa, l’Istituto Italiano di Cultura, la Società Dante Alighieri oltre che con diversi Atenei del Paese, l’Ambasciatrice ha evidenziato il ruolo determinante della Dott.ssa Vallova nello sviluppo dei rapporti tra Italia e Slovacchia che ha svolto un ruolo di ponte tra la scena culturale italiana e quella slovacca, sin dal periodo in cui ella ha prestato servizio presso l’Ambasciata slovacca a Roma dopo l’indipendenza del Paese e successivamente quale consorte dell’Ambasciatore a Roma, Stanislav Vallo, dal 2005 al 2011. Un percorso professionale ed umano che racchiude il forte sviluppo avuto dai rapporti bilaterali tra i nostri due Paesi in campo culturale, nel trentennale dello stabilimento delle relazioni bilaterali, ha dichiarato l’Ambasciatrice.