Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
9 Maggio 2025
Borse di studio per studenti stranieri e italiani residenti all’estero per l’a.a. 2025/2026

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato un bando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal Governo Italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero per l’a.a. 2025/2026; il bando è consultabile in lingua italiana cliccando qui, in lingua inglese cliccando qui. Tutte le richieste dovranno essere inviate esclusivamente tramite […]

Leggi di più
Articoli
30 Aprile 2025
XIII Convegno Internazionale dell’Associazione dei Dirigenti Scolastici Italiani (ANDIS)

L’Ambasciatore De Felice ha aperto, assieme alla Presidente Paola Bortoletto, il XIII Convegno Internazionale dell’Associazione dei Dirigenti Scolastici Italiani (ANDIS) nel Palazzo Primaziale di Bratislava, con la partecipazione di delegati della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI. I partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi assieme ai colleghi slovacchi sui sistemi educativi […]

Leggi di più
Articoli
27 Marzo 2025
Incontro dell’Ambasciatore De Felice presso il Comitato Olimpico Slovacco

L’Ambasciatore De Felice è stato ricevuto presso il Comitato Olimpico Slovacco dal Presidente  Anton Siekel e dal Segretario Generale Jozef Liba. All’incontro è stata presente anche la Responsabile per le Relazioni Internazionali Petra Gantnerova. Il colloquio è stato dedicato alle prossime Olimpiadi Invernali di Milano – Cortina 2026 e alle possibili iniziative congiunte da realizzare […]

Leggi di più
Articoli
14 Marzo 2025
Missione dell’Ambasciatore De Felice a Trnava

L’Ambasciatore De Felice ha effettuato una missione a Trnava in occasione dell’insediamento del nuovo Rettore dell’Università Trnavská, Prof.  Miloš Lichner. Alla cerimonia hanno preso parte i Rettori delle Università slovacche e di quelle dei Paesi limitrofi (Repubblica Ceca, Ungheria) e di alcuni Paesi UE (per l’Italia presente il Rettore dell’Università di Camerino). Nel corso della […]

Leggi di più
Articoli
14 Marzo 2025
Inaugurazione della mostra “Vespa. Una leggenda del Made in Italy”

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura italiano hanno inaugurato presso il Museo Storico del Castello di Bratislava la mostra “Vespa. Una leggenda del Made in Italy”, che raccoglie esemplari storici della Collezione Marco Fumagalli di Seregno, oltre a opere d’arte legate al celebre scooter, manifesti cinematografici e cimeli d’epoca. Alla serata di apertura sono stati […]

Leggi di più
Articoli
7 Marzo 2025
Visita alla Facoltà di Filosofia dell’Università Comenio di Bratislava

L’Ambasciatore De Felice è stato ricevuto ieri dal Decano della Facoltà di Filosofia dell’Università Comenio di Bratislava, Prof. Marián Zohuar, per una visita di cortesia, in occasione della quale sono state esplorate le opportunità per rafforzare la promozione dell’insegnamento accademico della lingua e della cultura italiana, che già l’Università offre dalla laurea di primo livello […]

Leggi di più
Articoli
28 Febbraio 2025
Giornata del Design Italiano nel Mondo

L’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura, ICE Agenzia e Camera di Commercio Italo-Slovacca hanno collaborato per l’organizzazione di due importanti appuntamenti nel corso della Giornata Italiana del Design a Bratislava. La celebre designer Francesca Lanzavecchia, testimonial per il 2025, ha tenuto un incontro con gli studenti della Facoltà di Architettura e Design dell’Università Tecnica Slovacca […]

Leggi di più
Articoli
13 Febbraio 2025
Incontro con il Segretario di Stato all’Agricoltura Vladimír Vnuk

L’Ambasciatore d’Italia Gianclemente De Felice ha incontrato ieri il Segretario di Stato all’Agricoltura e Sviluppo Rurale della Repubblica Slovacca. Nel corso dell’incontro sono state esplorate le modalità per consolidare il partenariato bilaterale, sia a livello istituzionale che di imprese, anche cogliendo le opportunità offerte dalle fiere di settore in via di organizzazione in Slovacchia, a […]

Leggi di più
Articoli
23 Dicembre 2024
Apertura candidature per il Bando Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS@UNIPD 2025 – Università di Padova (a.a. 2025-2026)

Si forniscono di seguito le informazioni circa il bando di selezione per la quinta edizione del bando Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS@UNIPD 2025, organizzato dall’Università di Padova. L’iniziativa intende promuovere e incoraggiare ricerche di elevato standard internazionale, innovative e ambiziose, e persegue l’obiettivo di potenziare la capacità dei ricercatori e delle ricercatrici […]

Leggi di più
Articoli
23 Dicembre 2024
Università di Bologna – Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee a.a. 2025-2026 – Apertura candidature

Si forniscono di seguito alcune informazioni relative alla selezione per il Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee (CLE) dell’Università di Bologna.   Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee – CLE Corso Erasmus Mundus dal 2008: Il corso ha la durata di due anni a tempo pieno (120 […]

Leggi di più