Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Volume “Italia-Slovacchia Taliansko-Slovensko 1993-2023” in formato digitale

NUOVO articolo “Imprese e imprenditori italiani in Slovacchia”

Prosegue la presentazione della pubblicazione sul 30esimo anniversario delle relazioni bilaterali, questa volta con un focus sulle relazioni economico-commerciali. Queste ultime si sono costantemente sviluppate nel tempo, con l’Italia che si posiziona oggi tra i principali partner commerciali della Slovacchia. Questo grazie alla presenza di un considerevole numero di imprenditori italiani – che hanno colto le potenzialità del mercato slovacco – e al sostegno fornito dalla Camera di Commercio Italo-Slovacca (CAMIT).

 

Articolo “Amicizia e Solidarietà”

Scopriamo alcuni degli aspetti meno noti del rapporto bilaterale tra Italia e Slovacchia, quelli del volontariato e delle iniziative di solidarietà reciproca, grazie anche alla presenza di oltre 3.500 cittadini italiani qui residente e di molte famiglie binazionali: dalle iniziative promosse a Stara Halic dal Gruppo Alpini di Udine, assieme al Gruppo Autonomo Alpini Slovacchia, agli aiuti durante la pandemia e in favore dei rifugiati ucraini giunti in Slovacchia. E’ anche l’occasione per ricordare l’importante aiuto dato recentemente dai Vigili del Fuoco Slovacchi a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, con il dispiegamento di pompe idrovore a Conselice (foto disponibili al seguente LINK).

 

Messaggio introduttivo del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On.le Antonio Tajani

Messaggio introduttivo del Ministro degli Affari Esteri ed Europei della Repubblica Slovacca Miroslav Wlachovsky

Messaggio introduttivo dell’Ambasciatrice d’Italia a Bratislava Catherine Flumiani